SICUREZZA COVID-19 - Citino-Pagni
498
page-template-default,page,page-id-498,bridge-core-1.0.6,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-18.2,qode-theme-bridge,qode_advanced_footer_responsive_1000,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-705

SICUREZZA E COVID-19

CERTIFICAZIONI

Le strutture sanitarie Citino Pagni di Firenze e Scandicci sono state completamente ristrutturate seguendo i più moderni criteri impiantistici e tecnologici alla fine del 2019. Nel febbraio 2020 hanno entrambe superato gli strettissimi criteri autorizzativi del Gruppo Tecnico Regionale di Verifica sui Requisiti. Si tratta di un livello di accreditamento di livello maggiore, che non viene richiesto ai più semplici studi medici odontoiatrici. Per ottenere l’autorizzazione sanitaria per Ambulatori Specialistici, devono essere inderogabilmente rispettati molteplici protocolli nonché soddisfatti requisiti ambientali molto stringenti. Questi controlli vengono ripetuti a intervalli regolari dal Gruppo Tecnico Regionale per assicurare che il livello di tutti i protocolli garantisca la sicurezza vostra e di tutti gli operatori sanitari.

STERILIZZAZIONE

Il processo di sterilizzazione include alcuni dei più ferrei standard autorizzativi. A cominciare dall’organizzazione degli spazi che eviti l’incrocio e la commistione tra il ciclo del materiale sporco e quello del materiale pulito, ai processi di decontaminazione, imbustamento e sterilizzazione; ogni passaggio è controllato e certificato per garantire sempre il massimo livello di sicurezza e la prevenzione delle infezioni crociate.

COVID-19

La pandemia da Sars-Cov-2 ha modificato ampiamente il nostro modo di vedere il mondo. Adesso tutta la popolazione è più attenta all’igiene e alla sicurezza rispetto a quanto non lo fosse all’inizio di questa pandemia. Siamo orgogliosi di potervi informare che i nostri protocolli di prevenzione di infezione crociata erano elevatissimi già da prima. La disinfezione delle superfici è sempre stata effettuata con grande precisione. I rapporti di ricambio aereo dei nostri ambienti superano ampiamente quelli richiesti per legge (richiesti solo nel caso di strutture sanitarie come la nostra!), grazie anche ad alcune modifiche agli infissi che già in fase di progettazione avevamo voluto per la sicurezza vostra e del personale sanitario. Questo è importante perché è dimostrato che una corretta aerazione dei locali può prevenire la diffusione del Sars-Cov-2 come di moltissimi altri microbi. Ovviamente alcune cose sono cambiate dopo la pandemia come l’uso di DPI (dispositivi di protezione individuali) speciali, come ad esempio mascherine ad alto potere filtrante e ampie visiere, oltre a molte altre precauzioni che salvaguardano ancor di più la sicurezza del nostro personale. Per la vostra sicurezza abbiamo allestito protocolli ad hoc in linea con le normative ministeriali e con le raccomandazioni delle nostre associazioni di categoria. Questi protocolli sono in continua evoluzione e siamo felici di assicurarvi il nostro impegno a rimanere sempre aggiornati per prevenire insieme la diffusione di questa e di qualsiasi altra malattia.

× Come possiamo aiutarti?