Il sorriso è il vostro più importante biglietto da visita. Se l’estetica dei denti non vi soddisfa le soluzioni di oggi sono minimamente invasive, sia che si parli di un semplice sbiancamento dentale, che di un riallineamento di denti storti, che di faccette estetiche.
Lo sbiancamento dentale è una pratica molto comune che usa gel ossidanti per rimuovere le pigmentazioni dei denti. Spesso i denti possono presentare macchie estrinseche (che non entrano nella superficie del dente) o intrinseche (che risiedono nella sostanza del dente). Una semplice igiene dentale può rimuovere le pigmentazioni estrinseche mostrando il vero colore del dente. Quando nonostante una ottima igiene il dente risulta comunque scuro, lo sbiancamento può ridurre le pigmentazioni intrinseche superficiali.
In passato gel abrasivi o acidi che erano stati messi sul mercato hanno causato danni inaccettabili ai denti di chi aveva provato a lungo questi metodi di sbiancamento. Oggi invece i materiali disponibili sono stati testati per decenni e sono considerati sicuri. Il processo usato è quello dell’ossidazione: si utilizzano concentrazioni più o meno forti di perossido di idrogeno (acqua ossigenata) o perossido di carbammide (che in ogni modo si trasforma gradualmente in acqua ossigenata), gli ioni del perossido raggiungono i pigmenti superficiali ossidandoli e rendendoli incolori. Si restituisce così il bianco naturale del dente.
Se i denti sono storti o disallineati, o vi è la presenza di diastemi (spazi tra i denti), a qualunque età è possibile ricorrere all’ortodonzia tradizionale o all’ortodonzia trasparente (allineatori).
Le faccette sono dei gusci normalmente in ceramica integrale che possono essere applicati sulla superficie visibile dei denti. Hanno una resa estetica eccellente e si integrano perfettamente con i tessuti dentali e gengivali. Possono essere usate per correggere vizi di forma o colore dei denti naturali. L’adesione al dente è particolarmente forte e duratura grazie alle moderne tecniche che devono seguire tuttavia protocolli precisi. Lo studio del risultato estetico deve essere molto accurato e può essere visualizzato direttamente nella bocca del paziente grazie ai “mock up”: ricostruzioni rapide e non invasive dei denti, capaci di dare un’idea del risultato estetico finale.