Dolori alla schiena, vertigini, mal di testa, acufeni, problematiche posturali. Tutti questi disturbi possono essere dovuti a squilibri dell’articolazione temporo-mandibolare.
La gnatologia è la disciplina che si occupa di studiare e trattare le problematiche che interessano i rapporti tra ossa mascellari, articolazioni temporo-mandibolari, muscoli e denti, che possono presentare squilibri e, di conseguenza, influenzare negativamente le funzioni del cavo orale e provocare disagi.
Durante la visita gnatologica il professionista svolgerà un controllo approfondito, verificando tramite esami specifici la presenza o meno di problematiche.
La procedura sarà totalmente indolore e i dati raccolti saranno utili alla formulazione di un piano di trattamento personalizzato.
Il bruxismo è una delle problematiche che più spesso vengono affrontate in gnatologia. Questa condizione consiste nel digrignamento involontario dei denti soprattutto durante le ore notturne, e può provocare con il tempo danni allo smalto e fratture.
Il bite dentale rimovibile è una soluzione efficace in questi casi, in quanto rilassa i muscoli e limita la stretta dei denti, proteggendoli allo stesso tempo.